Temporali stagione 2008 Italia
Le foto e i video scattati durante la stagione 2008 in Italia.

Piemonte caccia alla supercella del 03-07-2008
In questa giornata si è sviluppata una supercella nei pressi della città di Torino più esattamente tra S. Mauro, Settimo e Chivasso che ha provocato forti precipitazioni e grandine di medie dimensioni.
In questa giornata si è sviluppata una supercella nei pressi della città di Torino più esattamente tra S. Mauro, Settimo e Chivasso che ha provocato forti precipitazioni e grandine di medie dimensioni.
In questa giornata si è sviluppata una supercella con evidenti attività vorticose che è stata intercettata nei pressi di Torino. Più esattamente la tempesta si è formata sulla collina Torinese per poi dirigersi verso sud/est. Durante il suo passaggio si sono registrati fenomeni come grandine di grosse dimensioni e forti raffiche di vento.
In questa giornata si è sviluppato un temporale nei pressi della città di Torino che ha provocato forti precipitazioni localizzate e si sono anche potuti osservare dei fenomeni di rotazione essenziali per la formazione di tornado.
Temporale tra Cuneo e Mondovi del 29-07-2008.
In questa giornata la supercella è stata intercettata vicino all'uscita di Fossano dell'autostrada TO-SV. E' stata rilevata grandine di 3 - 4 cm. di diametro, raffiche di vento oltre i 60 km/h (pare con punte di 80 km/h). Innumerevoli gli alberi e i cartelli stradali abbattuti: purtroppo uno di questi cartelli ha provocato una vittima sulla tangenziale di Torino.
La cella temporalesca è stata intercettata nei pressi di Asti era evidente la rotazione all'interno del cumulo; ma a causa di una corrente a getto probabilmente troppo tesa non è poi riuscita a sviluppare tutta la sua potenza.

La cella temporalesca è stata seguita dalle prime fasi di vita sino a quando diventa mesociclonica; si sono visti chiaramente moti rotatori e la forte tendenza a creare attività vorticose. Alla caccia ha partecipato anche l'amico William di Genova.
Era stata annunciata la giornata per le avverse condizioni meteo e infatti i primi temporali si sono formati nel cuneese già attorno alle ore 10:00. Alle ore 10:30 inizia la caccia; prima destinazione Marene; poi direzione Asti e poi sulla autostrada TO - PC verso Alessandria e da li ancora autostrada direzione Milano poi autostrada Mi - Ve verso Brescia da Brescia giù verso Piacenza per poi rientrare a Torino verso le ore 20:00.
Alla fine della giornata avevo percorso 600 KM intercettato 2 mesocicloni e 4 - 5 celle temporalesche. E' stato necessario passare sotto il nucleo dei rovesci che erano veramente intensi con raffiche di vento e grandine.
Alcune foto potrebbero sembrare identiche ma se osservate in sequenza mostrano il moto rotatorio delle nubi.
Alla fine della giornata avevo percorso 600 KM intercettato 2 mesocicloni e 4 - 5 celle temporalesche. E' stato necessario passare sotto il nucleo dei rovesci che erano veramente intensi con raffiche di vento e grandine.
Alcune foto potrebbero sembrare identiche ma se osservate in sequenza mostrano il moto rotatorio delle nubi.

Questo temporale del 06 settembre 2008 è stato intercettato verso le ore 16:30 - 17:00 nei pressi di Castellamonte e poi seguito verso Ivrea.

Temporale del 13 Settembre 2008 nel Torinese la fine della stagione.